Le cataratte, un problema comune legato all'invecchiamento degli occhi, richiedono una comprensione approfondita per pianificare un trattamento efficace. Le visite oculari regolari e le consultazioni con l'ottico possono rivelarsi cruciali per individuare precocemente le cataratte e per guidarti verso la strategia più adatta.
Cataratte Nucleari: La Forma Più Comune
Le cataratte nucleari, che colpiscono principalmente il centro del cristallino, si sviluppano gradualmente con l'età. La formazione profonda nella parte centrale del cristallino causa un ingiallimento o un brunire del centro del cristallino. Man mano che progrediscono, queste cataratte possono influenzare notevolmente la visione da vicino e da lontano, alterando anche la prescrizione degli occhiali.
Cause e Fattori di Rischio
Il processo di invecchiamento è la causa più comune, con le proteine del cristallino che si disgregano e si aggregano. Il diabete, la genetica e il fumo sono fattori di rischio per diversi tipi di cataratte.
Sintomi e Progressione
I sintomi includono visione offuscata, abbagliamento, distorsioni visive e cambiamenti nella vista. La progressione varia da persona a persona, influenzata da fattori genetici, salute oculare generale e stile di vita.
Trattamento
La chirurgia delle cataratte è il trattamento primario ed estremamente efficace per le cataratte nucleari, ripristinando chiarezza alla vista.
Cataratte Corticali: Opacità a Spicchi
Le cataratte corticali si sviluppano sul cortice del cristallino, spesso iniziano come opacità biancastre a spicchi che progrediscono verso l'interno. Possono causare anche aloni intorno alle luci e muoversi gradualmente verso il centro del cristallino.
Cause e Rischio
Diabete, invecchiamento e genetica possono aumentare il rischio di cataratte corticali.
Sintomi e Progressione
I sintomi comprendono abbagliamento, difficoltà nel contrasto e nella percezione dei colori, visione offuscata e problemi di visione notturna. La progressione è spesso rapida, sviluppandosi in pochi mesi.
Trattamento
Anche per le cataratte corticali, la chirurgia è il trattamento principale, ripristinando chiarezza visiva con grande successo.
Cataratte Posteriori Subcapsulari: Sul Retro del Cristallino
Le cataratte posteriori subcapsulari si formano sulla parte posteriore del cristallino, appena sotto la capsula del cristallino.
Cause e Fattori di Rischio
Possono derivare dall'assunzione prolungata di steroidi, diabete, esposizione a radiazioni o miopia estrema.
Sintomi e Progressione
Visione offuscata, difficoltà nella visione alla luce intensa, problemi di lettura e guida, specialmente di notte, sono sintomi comuni. La progressione può essere veloce e asintomatica, sottolineando l'importanza di controlli oculari regolari.
Trattamento
La rimozione chirurgica è il trattamento più efficace, offrendo chiarezza visiva e prevenendo il peggioramento.
Continua a leggere per saperne di più sulla chirurgia delle cataratte e scopri perché Practice Plus Group è la scelta ideale per la tua cura oculare.
Entra in contatto con noi per saperne di più sulla chirurgia delle cataratte privata e garantisci la migliore cura per la tua vista.